Salve a tutti,
qui è il Dottor Bongo in veste di scienziato che interrompe il blog per una comunicazione urgente!!!
Dai primi di settembre sembra che le spugne vengano colpite da una moria di massa.
Abbiamo ricevuto segnalazioni di questo evento dall'Isola d'Elba, da Calafuria e dall'Argentario.

La moria sembra colpire indistintamente quasi tutte le specie di spugne e si presenta con un iniziale perdita di colore (foto 1 in alto a destra), seguita da uno sbiancamento (foto 2) per poi terminare con la morte (foto 3). Stiamo cercando, in collaborazione con l'Istituto HYDRA dell'Isola d'Elba, di raccogliere quante più informazioni possibili su questo ennesimo disastro che colpisce gli organismi del nostro mare. Innanzitutto dovremmo riuscire a comprendere l'estensione geografica. Per questo

motivo chiedo aiuto a voi GIGION DIVERS. Durante le prossime immersioni tenete gli occhi aperti, cercate di notare se sta accadendo qualcosa del genere anche da noi e, se possibile, fate foto. L'istituto HYDRA ha costruito una pagina apposta per gestire l'emergenza e raccogliere dati dai subacquei in giro per l'italia
http://www.hydra-institute.com/de/ifm/forschung/sponge.php. Grazie per collaborazione e per qualsiasi dubbio, domanda, chiarimento io sono sempre a disposizio
ne.....
2 commenti:
Come ti ho già accennato oggi...io non ho visto spugne morte in Cala Byron...per la verità era difficile vedere qualunque cosa...
Comunque se vedo qualcosa ti avviso!
Forza subbbbaqqqqui!! Scrutate i fondali e diamo informazioni al Dott. Bongo!!
Hola, dott. Bongo.
Si farà del nostro meglio...
Posta un commento