martedì 22 settembre 2020

23/24/25 OTTOBRE: CORSO "IANTD DPV DIVER"

 Ciao Gigioni,

una nuova opportunità didattica presso il Lorenzo Sub Fiumaretta (Sp) :

nel week end del 23/24/25 Ottobre 2020 corso IANTD DPV DIVER!

A. SCOPO
  1. Questo programma è finalizzato all’insegnamento dell’utilizzo del DPV (Diver Propulsion Vehicles).

  2. Il corso abilita all’utilizzo del DPV in funzione al brevetto di subacqueo più alto ottenuto dall’allievo.

  3. Il corso esclude l’istruzione di tutta la parte teorica e pratica relativa all’utilizzo dei DPV in grotta, per il quale si fa riferimento al corso IANTD DPV CAVE DIVER.

  4. Il corso si divide in due livelli:

    • ESSENTIAL

    • ADVANCED

    Entrambi i programmi danno rilievo agli esercizi e alle conoscenze teoriche necessarie all’allievo per interagire con efficacia e sicurezza con un DPV (in italiano: trascinatore subacqueo) e fargli acquisire confidenza e responsabilità in questo tipo di addestramento in funzione dell’esperienza già maturata quale subacqueo. Durante la lettura degli standard attenersi alle voci: Essential e Advanced ed applicarli in base alla tipologia di corso da seguire.

B. LIVELLI

  1. Essential: Il corso Essential è destinato a tutti quei subacquei in possesso di brevetti catalogati come ricreativi/sportivi per gli standard IANTD (Advanced Open Water Diver – Rescue Diver – Divemaster ricreativo – Eanx Diver) o equivalenti di altre agenzie.

  2. Advanced: Il corso Advanced è destinato a tutti quei subacquei in possesso di brevetti catalogati come avanzati e tecnici per gli standard IANTD (dal Deep Air Diver in avanti con l’utilizzo minimo di un bibombola). La configurazione sarà in funzione del livello di brevetto, i subacquei brevettati IANTD CCR Diver o livello equivalente riconosciuto potranno fare il corso con il rebreather con il quale sono abilitati all’uso e con nessun altro.

C. PREREQUISITI

  1. Minimo 18 anni

  2. Essential DPV Diver: essere qualificato almeno Advanced Open Water Diver (o equivalente di agenzia riconosciuta) con 25 immersioni certificate.

  3. Advanced DPV Diver: Essere qualificato almeno Deep Air Diver (o equivalente) con 50 immersioni certificate (livello Advanced).

D. PROGRAMMA

  1. Il corso Essential DPV Diver deve essere sviluppato con un minimo di 100 minuti d’acqua + teoria.

  2. Il corso Advanced DPV Diver deve essere sviluppato con un minimo di 130 minuti d’acqua + teoria.

  3. Non sono ammessi crediti per entrambi i corsi.

  4. Le lezioni teoriche verteranno sui seguenti argomenti:

    • Vantaggi e rischi del DPV.

    • Equipaggiamento.

    • Tecniche d’immersione.

    • Distribuzione dei carichi – Pianificazione.

    • Tecniche per condivisione dei gas.

    • Tecniche di rimorchio.

    • Tecniche d’emergenza.

    • Trasporto e stoccaggio.

    • Manutenzione. 
       
       Per Informazioni e iscrizioni:
       
      - Lorenzo Sub Fiumaretta (Sp) tel 018764011
      - contatto whatsapp 3356898949

Nessun commento: