MEZZOSUB
Correva l'anno 2000, non avendo nulla di meglio da fare che prendere del freddo, siamo andati a provare questo "coso"!
L'idea iniziale era quella di utilizzarlo per le ricerche subacquee a medio raggio, in effetti l'autonomia ce lo consentiva. Purtroppo però ciò che si è dimostrato un problema è la logistica di un "COSO" che, pur non essendo pesante, è ingombrante nel trasporto fuori dall'acqua.
Il primo vero test lo effettuammo a ridosso della diga foranea, l'autonomia era di quasi 4 ore e ci divertimmo a fare avanti e indietro tutto il pomeriggio, interrompemmo solo per esaurimento della scorta d'aria.
Inutile dire che, a causa della scarsissima visibilità tipica delle acque di La Spezia, urtammo sul fondo più di una volta, meno male che non provocammo danni.
Il giorno che feci costruire due mancine da attaccare alla mia barca per il trasporto di questo mezzo, credo che mia moglie valutò attentamente l'idea di chiedere il divorzio, perfortuna non lo fece.
Adesso, dopo anni di inattività lo rimetteremo a posto, per il momento (se Lorenzo acconsente) verrà esposto nel suo negozio!
Se qualcuno di voi ha esperienza di autocostruzione, parliamone, magari arriviamo a progettare e costruire qualcosa di simpatico!
ciao a tutti
Andrea
P.S. non mi sono dimenticato di postare qualcosa sull'ARO e sui Rebreathers, quanto prima aggungerò qualcosa... promesso!
Nessun commento:
Posta un commento