giovedì 18 settembre 2008

UNA NUOVA STAGIONE PER TECHNISUB


Domenica 14 Settembre, invitato da Technisub, assieme ad altri 40 "bottegai" italiani, sono partito alla volta di Nizza, e più precisamente Carros. In questo piccolo paese ha sede la Aqualong, che insieme a Technisub, Sea quest, Apeks, e Suunto, forma uno dei più forti gruppi commerciali della subacquea moderna.
E' stata un'occasione importante di confronto con altre realtà commerciali, e, come spesso accade, di crescita.
Ne ho voluto dare notizia, non solo perchè è stata un'esperienza formativa e piacevole, ma perchè segna un momento importante nella vita di un'azienda leader come Technisub. Non era mai successo di vedere, così da vicino, l'anima del gruppo, e vedere, che, con l'arrivo del nuovo presidente Sig. Marco Taglia, l'approccio commerciale sia cambiato.



All'arrivo del nostro pullman a Carros, ci accoglie un residence confortevole, dove consumiamo la cena.
La prima sera è di svago: visita alla vicina Nizza, che ci accoglie con una splendida atmosfera: qui l'estate non è ancora finita, tutti i locali, ristoranti, e negozi sono aperti. Le strade sono invase da turisti e abitanti. Una bella atmosfera davvero. Place Massena: uno spettacolo!!



Eccoci qua: Lunedì mattina, inizia il lavoro. Divisi a gruppi, iniziamo la visita allo stabilimento Aqualung. Qui, vengono, progettati, e prodotti tutti gli erogatori del gruppo. Una filiera di produzione che, dalle materie prime, arrivano al prodotto finale. Il resposabile marketing (sigh, di cui non ricordo il nome!), ci svela tutti i sgreti (svelabili) della produzione.


Scopro che, una buona fetta del businness Aqualung, è data dai CCR e ARO, destinati ad un impiego militare...pensa te!!
Ecco i "corpi" del rebreather francese...


Bombola in fibra...che spettacolo: pesa pochissimi grammi, ed è a 200 bar: la schiena ringrazia!!!


Ecco l'aro: FROG è il suo nome. Ciclico, è tra i più avanzati al mondo...non vi dico il prezzo!



Qui vengono colorate le valvole primo stadio che equipaggiano gli erogatori.


Controllo qualità da paura: tutto è catalogato, pezzo per pezzo. Si sa chi l'ha prodotto, che l'ha toccato...e presto anche chi l'ha trasportato!! Occhio camionari...


Zona essicazione: ogni erogatore, dopo il test in acqua, viene asciugato!!


Octopus pronti


Ecco l'altro gruppo impegnato in un aggiornamento tecnico. Dopo tocca a noi! Sempre molto interessante: dopo 17 anni che maneggio erogatori...non si finisce mai d'imparare.


Reparto assemblaggio erogatori Aqualung: da qui partono gli erogatori destinati al mercato mondiale!!


Pomeriggio:
presentazione del campionario 2009.
Questo signore è Paolo Piana, responsabile tecnico Technisub. Sta mostrando le ultimissime migliorie tecniche apportate alla pinna di punta: la SLINGSHOT.



Sera:

cena al Casinò. Bella serata, insieme a tutti gli altri colleghi italiani, e con i responsabili Aqualung.




Eccoci qui:

da sinistra il Sig. Gianvittorio Reinberg (cognome straniero, ma genovese inside), responsabile commerciale Technisub, sotto braccio l'agente della Toscana Sig. Luigi Baiano, vecchia conoscenza ai tempi "toscani"...chissà che non ritornino!!


Place Massena...da vedere!!



Il presidente: Sig. Marco Taglia



Musicisti geriatrici: GRANDI!!



Martedì mattina: programma?! Finalmente ci si bagna!!! In forse fino alla sera prima (visto le condizioni del mare), siamo riusciti a bagnarci i piedini in un bel tuffo sottocosta a Cap Ferat. Purtroppo non ho immagini subacquee perchè, tutti quanti, ad attrezzatura eravamo un po' scarsi...
avremmo dovuto provare un po' tutte le attrezzature Aqualong, ma, purtroppo il diving non è stato esattamente all'altezza della due giorni francese.
Aria irrespirabile (se si proponesse qui...), immersione con un solo erogatore, (c'è sempre una prima volta!), alluce nudo...pinna senza calzare: spettacolo!!


Comunque ne è valsa la pena: cernie, polpi, branchi di saraghi, salpe...e 20 metri di visibilità!!!















Paolo Piana: l'incursore!!!



Che dire...è stato piacevolissimo conoscere un sacco di persone nuove. Aggiornarsi è sempre importante, e di voglia ce n'è da vendere!!
Ringrazio ancora Technisub per l'opportunità di conoscere, un po' più da vicino, una realtà che a tutti gli appassionati è sempre apparsa un po' austera...quella della casa genovese che sembra avere iniziato una nuova stagione.
Auguri di buon lavoro!!

Notizia fresca fresca: stiamo organizzando, in collaborazione con un'altra ditta leader nel settore, uno stage tecnico riservato ad istruttori e guide: priorità, chiaramente, sarà data ai collaboratori del Lorenzo Sub, ma a completamento del gruppo, sarà data opportunità a tutti gli appassionati di partecipare.

Lorenzo Rossi

P:S: TUTTO PRONTO PER I VIAGGI DI NOVEMBRE:
- SOGGIORNO SHARM EL SHEIK
- CROCIERA MALDIVE

Richiedi il programma (partenza intorno al 14/15 Novembre)

- CALENDARIO AGGIORNATO:

- tuffi PORTOFINO
- HAVEN
- WEEK END I. CAPRAIA

Lorenzo sub: tutto il resto...è noia!


Nessun commento: